A Ferrara in Ciao – Episodio 3!
Domenica 11 maggio si è svolta la terza edizione de “A Ferrara in Ciao”, ormai rodata manifestazione organizzata dalla Banda del Fumo Bianco, guidata da Luca Ciliberti, al contempo neo Presidente del rinnovato Ciao Club Italia.
La Banda del Fumo Bianco è l’associazione appena nata a Ferrara che ha lo scopo di aggregare i possessori di Piaggio Ciao, dei suoi derivati, ma anche i cultori degli altri ciclomotori storici italiani e parallelamente incarna il Ciao Club ufficialmente affiliato al Ciao Club Italia per tutta la provincia di Ferrara.
Circa un centinaio di partecipanti, salutati dall’Assessore al Turismo Matteo FORNASINI, si è presentato all’appello di una domenica baciata dal bel tempo, provenienti sia dalla provincia di Ferrara che al contrario anche da molto distante. Agli ospiti è stata riservata una parata cittadina di circa 30 km, con tappa gelato e visita alla pista Xbikes 2.0 Circuit di Ferrara, all’interno della quale gli iscritti all’evento hanno potuto effettuare qualche giro in sicurezza come veri piloti.
Collegata all’evento è stata anche effettuata una raccolta fondi benefica, che ha permesso di ricavare 1000 euro devoluti all’Assistenza Domiciliare Oncologica di Ferrara il giorno stesso, nelle mani del Presidente Gisella ROSSI.
I sei mesi di impegno nell’organizzare questo raduno tra i più frequentati nel panorama degli amanti del Piaggio Ciao, impongono al Presidente di ringraziare il suo vice Emanuele BOSI ed il segretario Alessio FAGGIOLI, senza dimenticare il sostanziale contributo dell’onnipresente Milena MAGRI. Lo stesso, nonostante l’impegno profuso costantemente nella direzione del Ciao Club Italia e nel tentativo di presenziare a quanti più eventi degli affiliati del Ciao Club Italia come impone il suo ruolo, è riuscito a ritagliare il tempo e la cura necessari ad orchestrare il suo evento di casa così come egli spera tutti se lo aspettassero, con il contorno di sicurezza garantito da Carabinieri, Polizia Locale, Assistenza Medica e meccanica.
Due fortunati partecipanti hanno anche potuto rientrare a casa con il doppio dei mezzi con i quali erano venuti. Non parliamo ovviamente di ebbrezza alcolica, ma di ben due Piaggio Ciao regalati durante la manifestazione, di cui uno rimasto proprio a Ferrara. Ma non solo: contando sugli sponsor che hanno voluto aiutare l’evento, sono stati regalati ad alcuni fortunati iscritti al raduno alcuni accessori originali dell’epoca per arricchire di storicità vintage i loro ciclomotori.
Gli altri membri del Direttivo del Ciao Club Italia, sia presenti che forzatamente assenti, si congratulano con il Presidente Luca CILIBERTI per l’ottima riuscita del suo evento provinciale ufficiale, ricordando a tutti voi che leggete che la ristrutturazione del Ciao Club Italia, pur già abbastanza capillare sul territorio nazionale, ha ancora molte province prive di un club affiliato. Il nostro intento per il futuro sarà quello di tesserare tutti di persona al proprio club provinciale di riferimento, per cui vi invitiamo a scoprire come aderire visitando il nostro sito internet www.ciaoclubitalia.it.
Sempre sul nostro sito, dopo il pieno di eventi ufficiali del mese di maggio 2025 (Roma, Ferrara, Cremona, Vicenza) e del mese di giugno (Barletta, ancora Ferrara e Parma), troverete anche le manifestazioni previste per il finale di Stagione come il 1° raduno Ciao città di Pordenone e il classicissimo Ciao d’Inverno a Conegliano (TV), ormai giunto alla ragguardevole ottava edizione.

Altre novità?
Troverete questo resoconto e un articolo dedicato al Ciao Special, sul prossimo numero in edicola di Officina del Vespista, ovvero il numero di luglio/agosto. Sul numero attualmente in edicola, ovvero giugno/luglio, trovate un riassunto del raduno di Montegrotto e un articolo sul primo Ciao prodotto nel 1967.